• Home
  • Contatti
facebook
flickr
twitter
vimeo
youtube
(+39) 030 312271 segreteria@basketbrescialeonessa.it
  • Home
  • Società
    • Organigramma
    • Campagna Abbonamenti 2017-2018
    • La nostra storia
    • PalaGeorge di Montichiari
    • Prezzi dei tagliandi
    • Accrediti e regolamento Media
  • Campionato
    • Prezzi dei tagliandi
    • Roster
    • Staff tecnico
    • Calendario e Classifica
    • Partite amichevoli
  • Multimedia
    • Video
    • Immagini 2017-2018
    • Immagini 2016-2017
    • Immagini 2015-2016
    • Immagini 2014-2015
    • Immagini 2013-2014
    • Immagini 2012-2013
  • News
    • Notizie varie
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
  • Giovanile
    • News
    • L&L – Energy from Planet
    • Under 13
      • Roster
    • Under 13 Virtus Brescia
      • Roster
    • Under 14
      • Roster
    • Under 15
      • Roster
    • Under 16
      • Roster
    • Under 18
      • Roster
    • C Silver Virtus Brescia
      • Roster
  • Press Area
    • Nessuna partita disponibile
  • Accreditamento Disabili
    • Nessuna partita disponibile
  • Leonessa Basketball Camp
    • Informazioni
    • Materiale Informativo
  • Sponsor

L’unione fa… la differenza : io tifo positivo!

27 Feb 2014
Commenti: 0
 

 

Al via oggi in alcuni dei nostri centri Minibasket l’iniziativa promossa dalla società con la psicologa Michela Marelli, parte integrante del percorso formativo ed educativo dei nostri ragazzi è lo sviluppo di una coscienza sportiva sana, ecco di sotto riportata  la presentazione del progetto:

 

Lo sport da sempre rappresenta una risorsa formativa di fondamentale importanza nel percorso di crescita delle giovani generazioni.

Il settore giovanile delle squadre professioniste e non può svolgere una funzione essenziale di promozione dei valori e della cultura dello sport inteso come momento di partecipazione e di opportunità per tutti, a partire dagli atleti più piccoli. Nel nostro caso il Settore Minibasket sarà il luogo privilegiato dove provare a promuovere un’educazione al tifo positivo.

Il fenomeno del tifo sembra essere una delle questioni di maggiore importanza e rilevanza sociale. Il tifo per la propria squadra o contro la squadra avversaria è un fenomeno sociale complesso che nel pensiero comune presenta importanti differenze tra le varie discipline sportive. Se è vero infatti che il tifo calcistico è costantemente e sempre più spesso sotto i riflettori a causa dei numeri che coinvolge, per gli interessi economici e per gli episodi di violenza che si verificano e che vengono amplificati dall’interesse dei media, di recente il dibattito sul tifo ha fatto riferimento ad altri sport considerati “minori” come ad esempio rugby, pallavolo e basket. La differenza sta principalmente nei numeri; se è vero infatti che la partecipazione dei tifosi alle partite di calcio non è numericamente paragonabile a quella degli altri sport, gli episodi di violenza e di disordini caratterizzano purtroppo tutte le discipline sportive seguendo esattamente le stesse dinamiche del può popolare sport italiano.

La questione è molto complessa ed è per questo che è necessario affrontarla in modo consapevole, evitando emergenze e allarmismi, ma piuttosto individuando quanto di buono c’è nel movimento legato al tifo e valorizzandolo come fenomeno culturale legato inevitabilmente alla nostra società. È bene non mettersi in una logica di repressione, ma piuttosto guardare verso l’orizzonte della prevenzione.

Questo progetto vuole essere un’occasione di sensibilizzazione e confronto sulla delicata questione del tifo nella specifica fase evolutiva dei bambini.

L’iniziativa proposta è finalizzata:

–         ad avvicinare i giovani al palazzetto educandoli ad un tifo appassionato;

–         far tornare gli stadi e i palazzetti ad essere luoghi sicuri, per i bambini e le loro famiglie, di divertimento e di svago, una partita un’occasione di sport “vero” da seguire con sana partecipazione;

–         accrescere il senso civico vivendo la partita come momento di aggregazione e socializzazione sviluppando una mentalità sportiva che educhi al rispetto reciproco e alla tolleranza.

 

Il progetto si avvale di strumenti finalizzati ad aiutare i bambini a riflettere sugli aspetti negativi legati al tifo scorretto e a promuovere atteggiamenti leali e positivi, suscitando interesse e curiosità verso il fenomeno tifo.

 

Michela Marelli

 

Ufficio Stampa Germani Basket Brescia Leonessa
  • google-share
Articolo precedente

Esordienti vincenti contro Sarezzo

Articolo successivo

Le partite del fine settimana

Seguici sui canali social

  • 3808followers
  • 10087followers
  • 25041likes

Accedi al sito

banner

Leonessa su Facebook

Leonessa Basketball Camp 2018

banner

Appuntamenti

banner

Giovanili

banner

Brescia Fan Zone

banner

House Organ

banner

Merchandising

banner

La Newsletter della Leonessa

  • Brescia 🆚 Milano, gli highlights della partita 🎥 Su Leonessa Channel il video con i canestri più belli dell'emozion… https://t.co/XdD1wAYsUI 6 hours ago
  • Basket #Brescia Leonessa, i principali articoli della rassegna stampa odierna ➡️https://t.co/O1XLLjk0Bn ⬅️… https://t.co/jTeAibAPe5 7 hours ago
  • La crescita di una società non si vede solo da quanto realizza in campo, ma dall'attenzione che genera nel pubblico… https://t.co/IeZNHuwbno 7 hours ago
  • La Germani Basket #Brescia riscrive la storia, anche Milano s'inchina al PalaGeorge ➡️ https://t.co/EEUpaHFmVG ⬅️ A… https://t.co/MRnSJRxu6T 18 hours ago
  • Legabasket Serie A, risultato finale: Germani Basket #Brescia 🆚 @OlimpiaMI1936 85-85. 21 punti per @Mlandry11, 15 p… https://t.co/MLOf3AdCLR 19 hours ago
© 2009-2018. Riproduzione riservata.
Basket Brescia Leonessa Spa

Tutto il materiale contenuto nel sito è redatto a cura dell'Ufficio Stampa del Basket Brescia Leonessa.
Seguici sui nostri canali social:
Facebook | Twitter | Youtube | Instagram | Vimeo
Basket Brescia Leonessa Spa
SEDE LEGALE: Via Oberdan, 140 - 25128 Brescia (ITALY)
Tel. (+39) 030304274 - Fax (+39) 0305052388
E-mail: segreteria@basketbrescialeonessa.it
PEC: basketbrescialeonessa@pec.buffetti.it
C.Soc. 100'000€ Int. Vers.
P.IVA 03134350986 - C.F. 98148830171
F.I.P. 051820 - REA BS508068
Basket Brescia Leonessa Spa
SEDE OPERATIVA: Via Bazoli, 10 - 25127 Brescia (ITALY)
c/o Centro Sportivo San Filippo
Tel. (+39) 030312271 - Fax (+39) 0305052388
E-mail: amministrazione@basketbrescialeonessa.it
P.IVA 03134350986 - C.F. 98148830171
In questo sito Web utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.AccettoNormativa