• Home
  • Contatti
facebook
flickr
twitter
vimeo
youtube
(+39) 030 312271 segreteria@basketbrescialeonessa.it
  • Home
  • Società
    • Organigramma
    • Campagna Abbonamenti 2017-2018
    • La nostra storia
    • PalaGeorge di Montichiari
    • Prezzi dei tagliandi
    • Accrediti e regolamento Media
  • Campionato
    • Prezzi dei tagliandi
    • Roster
    • Staff tecnico
    • Calendario e Classifica
    • Partite amichevoli
  • Multimedia
    • Video
    • Immagini 2017-2018
    • Immagini 2016-2017
    • Immagini 2015-2016
    • Immagini 2014-2015
    • Immagini 2013-2014
    • Immagini 2012-2013
  • News
    • Notizie varie
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
  • Giovanile
    • News
    • L&L – Energy from Planet
    • Under 13
      • Roster
    • Under 13 Virtus Brescia
      • Roster
    • Under 14
      • Roster
    • Under 15
      • Roster
    • Under 16
      • Roster
    • Under 18
      • Roster
    • C Silver Virtus Brescia
      • Roster
  • Press Area
    • Nessuna partita disponibile
  • Accreditamento Disabili
    • Nessuna partita disponibile
  • Leonessa Basketball Camp
    • Informazioni
    • Materiale Informativo
  • Sponsor

Cantù ha la meglio, domenica c’è Cremona

29 Set 2013
Commenti: 0
 

Roma_20Nella seconda semifinale del Trofeo Lombardia, la Leonessa viene sconfitta da Cantù con il risultato di 71-94. Per Brescia è amaro l’incontro con l’ex Michael Jenkins, che chiude a quota 13 e “condanna” la sua ex squadra alla finale per il 3°/4° posto in programma domani alle 18.00 con Cremona.
Nonostante il passivo finale, complessivamente una buona prova per la Leonessa che ha dimostrato a tratti un buon gioco e delle buone soluzioni sia offensive che difensive. Dal punto di vista delle individualità, un’incredibile prestazione di Giddens che chiude a quota 22, oltre a Procacci e Fultz, a referto con 12 punti.

Basket Brescia Leonessa 71-94 Pallacanestro Cantù
(19-21; 33-45; 55-66)

Cantù: Ragland, Jenkins, Aradori, Leunen, Cusin
Brescia: Di Bella,Fultz, Giddens, Maspero, Cuccarolo

Brescia che schiera in campo l’inedito quintetto formato dalla coppia di play Di Bella-Fultz, da Giddens in ala piccola, Maspero in ala grande e Cuccarolo sotto canestro a fare a “sportellate” con il fresco reduce dalla spedizione europea Marco Cusin. Cantù completa il suo quintetto con Ragland in regia e l’ex Jenkins in guardia, l’altro “europeo” Aradori in ala piccola e Maarten Leunen in ala grande.

L’inizio è tutto Cantù, che in un amen vola sul 2-8 sfruttando qualche imperfezione della difesa bresciana. I ragazzi di coach Martelossi però non si disuniscono e di carattere costruiscono, con Fultz e Procacci grandi protagonisti, un mini-parziale di 9-6 che li riporta sotto di sole 3 lunghezze di distanza. Cantù in attacco sbaglia poco ma dall’altra parte c’è una Brescia che sembra aver trovato la quadratura del cerchio sia in attacco che in difesa: Giddens, Fultz e Loschi costruiscono il primo vantaggio della Leonessa (17-16 dopo 8 minuti). Un ultimo botta e risposta sul finale di quarto, chiuso da un tap-in di Uter che garantisce il +2 a Cantù dopo 10 minuti di gioco.

Uter apre le danze nel secondo quarto, ma Brescia, sulle ali di un ottimo Procacci e di un costante Giddens, rimane davanti. Aradori impatta a quota 26 con una bomba e accende la partita: arriva subito un parziale canturino di 12-2, nel quale il bresciano recita un ruolo da grande protagonista. Ancora Aradori e Cusin trovano la via del canestro e allungano sul finire di quarto, prima del canestro di Rinaldi che chiude il primo tempo sul 33-45 per Cantù. Alla pausa lunga per Brescia da segnalare un ottimo Giddens (10 punti e 4 rimbalzi) e un buon Fultz (7 punti), oltre a Maspero (6).

Ad aprire il terzo quarto è una dolorosa bomba dell’ex Michael Jenkins, che sigla il +15 Cantù, ma i soliti Giddens e Fultz provano a diminuire lo scarto e riportano in un amen la Leonessa a -9. Uter sotto canestro fa ciò che vuole, mentre dall’arco Aradori è un cecchino: il solo Giddens riesce a rispondere alle offensive canturine, ma è troppo poco e dopo i due punti di Rullo che valgono il +17, Martelossi, che vede la sua barca affondare, è costretto a chiamare immediatamente timeout. Al rientro in campo subito 6 punti pazzeschi di Giddens, che prima scarica una tripla e poi, dopo aver ubriacato di finte Leunen e Cusin, deposita a canestro subendo anche il fallo. Tutto questo non spaventa Cantù, che continua a macinare gioco e con Rullo trova l’immediata risposta, portandosi a +13: il botta e risposta da oltre l’arco tra Gentile e Procacci chiude il terzo periodo sul 55-66 per Cantù.

L’ultimo quarto si apre con un parziale di 5-0 firmato Jenkins e Uter, cui Brescia risponde con una bomba del solito Procacci: Maspero finisce fuori per falli, Martelossi si becca un tecnico, ma Brescia è sempre lì e con una tripla di Loschi si riporta a -13. Botta e risposta tra Jenkins e Rinaldi, cui segue una tripla di Loschi che sigla il -10: tutto prima della “tempesta” finale. Ragland segna da oltre l’arco, Aradori deposita due punti in contropiede e Martelossi prende il secondo tecnico per proteste in 2 minuti, con conseguente espulsione: in un amen Cantù vola a +20 e chiude la partita. Il risultato finale è di 94-71, con Brescia che giocherà domani con Cremona la finale 3°/4° posto.

Basket Brescia Leonessa: Demartini ne, Bushati, Procacci 12, Rinaldi 6, Loschi 9, Fultz 12, Di Bella, Cuccarolo, Giddens 22, Lestini ne, Maspero 10, Stagnati ne. Allenatore: Martelossi
Pallacanestro Cantù: Abass 6, Jones ne, Uter 18, Rullo 5, Leunen 3, Jenkins 13, Ragland 19, Aradori 12, Cusin 6, Gentile 10. Allenatore: Sacripanti

Ufficio Stampa Germani Basket Brescia Leonessa
Per contattare l'Ufficio Stampa di Germani Basket Brescia Leonessa scrivere a ufficiostampa@basketbrescialeonessa.it
  • google-share
Articolo precedente

Graziella Bragaglio rieletta Presidente della LNP!

Articolo successivo

La Leonessa chiude il “Lombardia” al 4° posto

Seguici sui canali social

  • 3802followers
  • 9981followers
  • 24941likes

Accedi al sito

banner

Leonessa su Facebook

Leonessa Basketball Camp 2018

banner

Appuntamenti

banner

Giovanili

banner

Brescia Fan Zone

banner

House Organ

banner

Merchandising

banner

La Newsletter della Leonessa

  • Conosciamo meglio i partner del Basket #Brescia Leonessa ✔️ Casa del Filtro: azienda che propone gamme complete di… https://t.co/EbjQMgC1n3 3 hours ago
  • Conosciamo meglio i partner del Basket #Brescia Leonessa ✔️ Ambrosi Spa: leader in Italia e all’estero nel segmento… https://t.co/9g2Osd4VjJ 3 hours ago
  • Basket #Brescia Leonessa, nota della società sulla capienza del PalaGeorge ➡️ https://t.co/ZoHzEt8nTZ ⬅️ Il club ri… https://t.co/mx1hyBvtV1 8 hours ago
  • Basket #Brescia Leonessa, i principali articoli della rassegna stampa odierna ➡️https://t.co/ELWg4fWD2S ⬅️… https://t.co/91sE6RGTJI 13 hours ago
  • Leonessa News #21 📺 È on line la 21/ma puntata del programma sulla Germani Basket #Brescia, andata in onda sabato s… https://t.co/mck6pQNtof yesterday
© 2009-2018. Riproduzione riservata.
Basket Brescia Leonessa Spa

Tutto il materiale contenuto nel sito è redatto a cura dell'Ufficio Stampa del Basket Brescia Leonessa.
Seguici sui nostri canali social:
Facebook | Twitter | Youtube | Instagram | Vimeo
Basket Brescia Leonessa Spa
SEDE LEGALE: Via Oberdan, 140 - 25128 Brescia (ITALY)
Tel. (+39) 030304274 - Fax (+39) 0305052388
E-mail: segreteria@basketbrescialeonessa.it
PEC: basketbrescialeonessa@pec.buffetti.it
C.Soc. 100'000€ Int. Vers.
P.IVA 03134350986 - C.F. 98148830171
F.I.P. 051820 - REA BS508068
Basket Brescia Leonessa Spa
SEDE OPERATIVA: Via Bazoli, 10 - 25127 Brescia (ITALY)
c/o Centro Sportivo San Filippo
Tel. (+39) 030312271 - Fax (+39) 0305052388
E-mail: amministrazione@basketbrescialeonessa.it
P.IVA 03134350986 - C.F. 98148830171
In questo sito Web utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.AccettoNormativa